CORSO DI FLAMENCO ALL’ APERTO A PALERMO

A Palermo, dal 30 aprile è attivo un corso di flamenco all’aperto, livello misto, per chi ha già danzato flamenco e per chi decide di provare per la prima volta.

Gli orari attivi al momento disponibili sono 2:

-LUNEDì DALLE 18.30 ALLE 19.45

-GIOVEDì DALLE 18.30 ALLE 19.45

se volete partecipare potete contattare il 320-7195418

Flamenco Libero

flamenco a Palermo

 

RICOMINCIANO I CORSI DI FLAMENCO A PALERMO

Dal 7 settembre ricominceranno tutti I corsi di flamenco presso Flamenco Libero.
IL corso principianti si svolgerà il lunedì e venerdì dalle 19.30 alle 20.30.
Per conoscere gli orari dei livelli intermedio 1, intermedio 2 e avanzato siete pregati di contattarci.
È necessaria la prenotazione per effettuare una lezione prova gratuita
Info e prenotazione al 320-7195418

RICOMINCIA IL FLAMENCO A PALERMO

Dal 25 maggio ricominciano le lezioni presso Flamenco Libero.

Per assicurarvi la massima sicurezza faremo lezione solo con gruppi di numero ridotto, solo su prenotazione e con turni prestabiliti

Se volete fare una lezione o seguire un corso in presenza (Livello principiante, intermedio o avanzato) e non siete ancora iscritti presso la nostra scuola, potete contattarci al 320-7195418.

Potrete prenotare la vostra lezione.

Vi informiamo inoltre che chi preferisce rimanere a casa può seguire le lezioni online (prenotazione al 320-7195418)

 

Vi aspettiamo!

SPETTACOLO DI FLAMENCO ONLINE

A PARTIRE dalle ORE 21.00 di SABATO 18 APRILE sarà possibile vedere sulla pagina Facebook dell’Auditorium RAI lo spettacolo LIBRE di Giulia Compagno e I due Mari.

LO SPETTACOLO è stato realizzato e registrato il 9 febbraio 2020 presso l’Auditorium RAI della sede di Palermo.

LIBRE fonde le calde sonorità del sud America e i ritmi unici del flamenco e dell’Andalucia. Con Giulia Compagno (baile) Gioele Incandela (voce e chitarra)
Salvatore Campanella (basso e diamonica)Davide Incandela (percussioni) Mattia Crisafi (flauti)
Edoardo Di Bartolo (cajón)

E con la partecipazione di Miriana Pezzino, Ambra Compagno e Valerio Grutta